Istituto tecnico settore tecnologico – indirizzo: “costruzioni, ambiente, territorio”

 Corso di istruzione superiore per i futuri geometri denominato “costruzioni, ambiente, territorio”. Si tratta di un corso quinquennale che si pone come obiettivo quello di formare i ragazzi per divenire geometri e professionisti tecnici dalla grande versatilità, che possano essere preparati in vari settori. Nello specifico, alla fine del corso, gli studenti in grado di occuparsi di costruzioni edili, della tutela del territorio, di progetti di architettura urbana e del loro rapporto con l’ambiente.

Finalità educative ed obiettivi specifici

Numerosi sono i compiti della figura del geometra, professionista dalle molteplici specialità nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica. Per formare al meglio gli esperti del domani, l’Istituto “G. Papi” a Pomigliano d’Arco propone il proprio corso quinquennale, durante il quale gli studenti apprenderanno le basi:

  • della progettazione e realizzazione di impianti tecnologici, anche in funzione del risparmio energetico;
  • rilevazioni del territorio con utilizzo dei metodi e tecniche innovative e tradizionali;
  • elaborazione di carte tematiche e topografiche;
  • stima di immobili;
  • valutazione di impatto ambientale;
  • interventi territoriali di difesa dell’ambiente;
  • accertamenti e stime catastali.

 

Al termine del corso, lo studente otterrà il diploma di geometra e potrà essere operativo professionalmente oppure essere idonei per iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria.

ARTICOLAZIONE DELLE DISCIPLINE OGGETTO DI INSEGNAMENTO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO- INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE, TERRITORIO.